Mousse di Zafferano e ricotta su croccantino alle mandorle – Chef Patisserie Roberto Caravello

PER LA MOUSSE DI ZAFFERANO E RICOTTA: 5 stimmi di zafferano 5 gr latte caldo 1 tuorlo 30 gr zucchero 80 gr ricotta fresca PER IL CROCCANTE ALLE MANDORLE: 50 gr di mandorle pelate tostate 70 gr zucchero 140° Acqua 10 gr PROCEDIMENTO: Mettere a bagno gli stimmi di zafferano nel latte caldo […]
Fiocchi croccanti di avena

Lo snack sano e gustoso per le vostre colazione e merende! DIFFICOLTA’: bassissima TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti INGREDIENTI: 250 grammi di fiocchi di avena o farro 150 grammi di frutta secca 60 grammi di cioccolato al latte o fondente 150 grammi di Miele millefiori PROCEDIMENTO: Unite tutti gli ingredienti in una ciotola […]
Porridge con banana, mirtilli e lamponi

Il porridge, emblema della colazione anglosassone, sta spopolando sempre di più anche in Italia perché altamente nutriente facilissimo da preparare! Noi vi proponiamo la nostra idea con i fiocchi di avena firmati Terre di Cascia! INGREDIENTI 50 grammi fiocchi di avena (oppure di farro) 1 banana 150 ml di latte 10 lamponi 20 mirtilli sciroppo di […]
Cestini di farro soffiato

Difficoltà: medio bassa 🕰 tempo di preparazione:1 ora e 30 📌Ingredienti 200g di cioccolata extra fondente 200g di ricotta di pecora 1 cucchiaio di zucchero a velo Fragole Farro soffiato al cioccolato Terre di Cascia 📌Procedimento Far sciogliere a bagnomaria (o al microonde) il cioccolato; una volta sciolto aggiungere il farro soffiato e amalgamate bene il tutto. […]
Biscotti al farro soffiato

Oggi abbiamo preparato dei biscottini semplicissimi Difficoltà :bassissima (garantito) 🕰 Tempo di preparazione: 10 minuti 🕰 Tempo di cottura: 20 minuti 🌡 Temperatura forno: 180 gradi Ingredienti 150 g di farro soffiato al cioccolato 70 g di miele 120 g di farina integrale 3 cucchiai di olio EVO 200 g di acqua 80g di frutta […]
La Rocciata

La ntorta o rocciata è il tipico dolce umbro immancabile nei giorni più festosi della tradizione religiose: Ognissanti e feste natalizie . E il dolce la cui tradizione si perde nella notte dei tempi ma che trova sicuramente origine nell’arte più antica delle nostra nonne: l’arte di ingegnarsi con ciò che era in casa di […]